Torna su

Piccolo, piccolo Corso

Benvenuti alla mia sezione di”piccoli consigli fotografici”. Molti di noi realizzano una valanga di foto.

Molte di queste foto sono tecnicamente perfette,

 

altre, inquadrate in modo eccellente, ma molte, forse troppe sono …. Diciamo discutibili.

 

    

Scura                                                                      Sfuocata

 

L’avvento del digitale ci ha regalato due cose importanti, la possibilità di vedere immediatamente la foto appena fatta e il costo praticamente pari a zero di ogni scatto.

Proprio questa seconda possibilità è la causa della mia attenzione. Scattare a raffica, tanto non costa nulla non è un buon modo per fare fotografia. Per fare una bella foto basta poco, lo stesso impegno che ci vuole per farne una brutta, con la differenza che una bella foto è sempre piacevole da far vedere agli amici o ai parenti, ricevendo anche i complimenti. Una brutta foto ha solo una destinazione, il cestino nostro miglio alleato, dove gettare tutto quello che non ci piacerà, evitando anche pungenti critiche.

Userò come esempio alcune foto che ho ricevuto, sulle quali faro dei commenti e ne studieremo alcune semplici tecniche per migliorarne la qualità. Gli autori delle immagini non me ne vogliano.

 

A chi è indirizzato tutto questo? A chiunque ha una macchina fotografica, grande o piccola, e…anche a chi usa il cellulare, visto che gli ultimi modelli hanno superato i due megapixel, si esatto, anche con il cellulare. Ho recentemente letto un libro del National  Geographic dove si parla proprio della fotografia col cellulare, vedi qui il sito del fotografo di cui si parla nel libro http://www.robertclarkphoto.com al link "special projects" e poi "image america". Perciò nessuno escluso.

 

 

 

Quindi , bando agli indugi e senza pretese cerchiamo insieme di migliorare le nostre foto, partiamo con:

 "la regola dei terzi"


Corsi di Fotografia della Nital School

 Hit Counter