|
I libri e i CD qui riportati, sono alcuni dei più belli che ho letto. Cliccate sull' immagine e andrete direttamente alla fonte dove troverete maggiori dettagli. Buona lettura Nata nel 1984, White Star è divenuta in pochi anni una delle case editrici più importanti a livello nazionale e internazionale nel settore dei libri illustrati.
1984, White Star è divenuta in pochi anni una delle case editrici più
importanti a livello nazionale
e internazionale nel settore dei libri illustrati.Tra
i partner più prestigiosi spicca
A complemento della fortunata serie dei manuali di fotografia, questo pratico volume illustra nei dettagli come avvicinarsi all`uso della videocamera e alle tecniche migliori e più semplici per realizzare video di qualità. Il libro si divide in quattro capitoli, analizzando e spiegando, nell`ordine, la scelta della giusta videocamera e dei relativi accessori, le istruzioni dettagliate su come creare un video, le spiegazioni precise su come scaricare e rielaborare al computer il video girato e, infine, presentando una carrellata sui mezzi più adatti a condividere i risultati ottenuti, dalla masterizzazione su DVD alla posta elettronica, fino all`uso di Internet. Foto di Joel Sartore I fotografi più celebri di National Geographic vi raccontano, in esclusiva, i loro trucchi per scattare immagini indimenticabili. 350 pagine per scoprire come si fanno le foto più belle delle persone care, dei paesaggi, degli animali I consigli degli esperti per imparare a scegliere le pellicole e i filtri migliori La hit-parade delle macchine fotografiche e degli accessori I segreti, facili ma sicuri, per ottenere una vera inquadratura d’autore Gli indirizzi online per ritrovarsi in rete con gli appassionati del mondo intero Peter K. Burian e il famoso fotografo di National Geographic Robert Caputo rivelano i segreti per ottenere il massimo dalla macchina fotografica
I consigli, i suggerimenti e le tecniche più raffinate per ritrarre al meglio la figura umana. Dalla messa a fuoco alla regolazione dell'esposizione, dall'uso del flash alla composizione delle immagini, tutti i segreti per ottenere scatti splendidi ed emozionanti. Uno strumento dettagliato e facile da consultare, a cura di Robert Caputo, uno dei più celebri ed apprezzati fotografi di National Geographic.
Sembra impossibile selezionare le 100 fotografie più belle di National Geographic, eppure qualcuno c'è riuscito! Negli ultimi 115 anni la rivista fotografica più prestigiosa al mondo ha raccolto milioni e milioni di scatti che ci hanno fatto viaggiare con la fantasia nei luoghi più remoti della terra facendoci conoscere le abitudini di popoli lontani e raccontandoci le imprese più memorabili di grandi esploratori. Un volume di grande formato da non perdere, 128 pagine con più di 120 fotografie a colori.
Per scattare una buona fotografia si devono conoscere le tecniche di base, ma non basta: bisogna imparare a osservare. Grazie ai Simulatori di Fotografia imparerai le tecniche di base per scattare ottime foto, per poi applicarle nelle situazioni più comuni: quali sono i trucchi per ritrarre al meglio i propri familiari? È il momento di un ulteriore passo avanti: inquadrare l’immagine per ottenere composizioni belle e equilibrate. Scopri la “regola dei terzi”! Quante volte in vacanza hai fotografato un paesaggio incantevole, per poi scoprire di aver sbagliato tutto? Nei Soggetti, anche per i paesaggi c’è molto da imparare. "I migliori fotografi spiegano la loro tecnica a chi ama la fotografia di qualità"
|